C’è chi sceglie di viaggiare, e chi sceglie di cambiare vita. È il caso di Martine Greslon Collins, una gentile e sorridente signora inglese che, incantata dalla bellezza della Rabatana di Tursi, ha deciso di piantare qui le sue radici e dare vita a un luogo speciale: The Orangery Retreat, un luxury B&B immerso nella quiete della natura lucana.
Dopo una lunga carriera nel Regno Unito, Martine è approdata in Basilicata e si è innamorata dello stile di vita semplice, autentico e sostenibile della Rabatana, un quartiere antico e suggestivo che domina la cittadina di Tursi. Qui ha trovato non solo una nuova casa, ma una missione: regalare ai suoi ospiti emozioni autentiche e momenti di profondo benessere.
Martine accoglie i visitatori con calore, offrendo esperienze uniche. Ci ha accolto con un aperitivo fatto in casa, preparato con amore e ingredienti locali. Ma la vera sorpresa è nella sua “stanza magica”, The Mandarine, dove si può dormire sotto un cielo di stelle: il soffitto, infatti, non c’è. Un’esperienza da sogno, romantica e fuori dal tempo.
Un borgo da scoprire
La Rabatana, o “quartiere arabo”, è il rione più antico di Tursi, situato in cima a una collina e circondato da profondi burroni, le celebri “jaramme” descritte dal poeta Albino Pierro. Un luogo sospeso tra cielo e terra, dove ogni angolo racconta una storia.
Dalla terrazza della stanza “The Mandarine” si gode una vista straordinaria sull’ex convento di San Francesco, risalente al 1441. Ma un affresco integro datato 1377 ha svelato che le sue origini potrebbero essere ancora più antiche. Il convento fu a lungo un centro culturale di grande rilievo, con scuole di teologia e filosofia, arricchite nel Seicento da una vasta biblioteca.
Approfondisci la storia del convento
Vieni a scoprirlo con noi
La storia di Martine è quella di chi ha saputo ascoltare il richiamo di un luogo e trasformarlo in un’esperienza da condividere. Tra natura, cultura e ospitalità autentica, The Orangery Retreat è molto più di un B&B: è una porta aperta su un mondo lento, affascinante e sorprendente.
“Non importa sapere perché certi luoghi ci attraggono.
Importa sapere che ci sorprendiamo ogni volta che ci entrano negli occhi.”
— Fabrizio Caramagna
Non fartelo raccontare… vieni a viverlo.