Due Mari, un’unica meraviglia

Il mare della Basilicata è una sorpresa per chi lo scopre e un tesoro per chi lo conosce. In pochi chilometri si concentrano paesaggi mozzafiato, scogliere spettacolari, spiagge dorate e borghi affacciati sul blu. Maratea, con le sue calette nascoste e il suo fascino elegante, racconta l’anima selvaggia del Tirreno lucano. Metaponto, adagiata sullo Ionio, unisce il relax balneare alla storia della Magna Grecia.

Qui il mare non è solo un luogo da vivere d’estate, ma un simbolo di bellezza autentica e di legame profondo con la natura e le radici. È un invito alla scoperta lenta, al silenzio rigenerante, alla meraviglia di paesaggi ancora intatti. Il nostro impegno è far conoscere e valorizzare questa costa preziosa, perché anche il mare della Basilicata merita di essere raccontato e amato.

La Basilicata nel piatto

La cucina lucana è un viaggio nei sapori della tradizione, semplice ma sorprendente, fatta di ingredienti genuini e gesti tramandati da generazioni. Ogni piatto racconta una storia: dai peperoni cruschi, croccanti e dolci, al pane di Matera, profumato e antico come le sue grotte. Le lagane con i ceci, la lucanica e i piatti a base di verdure selvatiche parlano di un legame profondo con la terra, dell’ingegno contadino e di una cultura che valorizza il poco rendendolo speciale.

In Basilicata il cibo non è solo nutrimento, ma espressione di identità e convivialità. Ogni sagra, ogni festa di paese è un’occasione per riscoprire sapori autentici, preparati con cura e orgoglio. Promuoviamo questi prodotti e queste storie perché crediamo che attorno a una tavola ben apparecchiata si possa raccontare, meglio di ogni parola, la vera anima lucana.

ARTICOLI